CroisiEurope Lancia La “Crociera del Vino” tra Rodano e Saona: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore dell’Enogastronomia Francese

Immaginate di svegliarvi al suono dolce delle acque che scivolano lungo lo scafo, mentre i primi raggi di sole dorato illuminano i vigneti terrazzati che si estendono a perdita d’occhio. È questa la magia che attende gli amanti del vino e della cultura a bordo della nuova crociera enogastronomica di CroisiEurope, annunciata per l’ottobre 2026 lungo i fiumi Rodano e Saona.

Quando Marie-Claire Dubois, responsabile dello sviluppo prodotti di CroisiEurope, ha percorso per la prima volta questi 580 chilometri di vie d’acqua che attraversano alcune delle regioni vinicole più prestigiose al mondo, ha compreso che stava guardando molto più di un semplice itinerario. “Ogni meandro del fiume racconta una storia”, spiega con gli occhi che brillano di passione. “Dal Beaujolais gourmet alle terrazze assolate di Condrieu e Côte-Rôtie, ogni tappa è un invito alla degustazione e alla meraviglia.”

Un Viaggio di Sette Notti tra Arte, Storia e Grandi Vini

La MS Rhône Princess, elegante nave di 110 metri che può ospitare 138 passeggeri in 69 cabine distribuite su due ponti, diventerà la casa galleggiante per questa esperienza unica di sette notti. Costruita nel 2001 e completamente rinnovata nel 2011, l’imbarcazione rappresenta l’eccellenza dell’ingegneria fluviale europea, con i suoi toni caldi arancio e le finiture dorate che creano un’atmosfera intima e accogliente.

Il viaggio circolare parte da Lione, capitale gastronomica francese dove Paul Bocuse ha scritto pagine indimenticabili della cucina mondiale. Gli ospiti si dirigeranno prima verso Mâcon, nel cuore della Borgogna, dove le facciate colorate sembrano appartenere più alla Provenza che alla tradizionale architettura borgognona.

A bordo di questa crociera tematica sul vino, ogni tappa diventa un’esperienza multisensoriale. A Vienne, città dalle radici romane profonde, i passeggeri cammineranno tra vestigia di oltre 2000 anni di storia, mentre il paesaggio circostante sussurra storie di commerci antichi e tradizioni vinicole secolari.

Sulle Orme di Van Gogh tra i Grandi Cru del Rodano

Il cuore emotivo del viaggio si rivela ad Avignon, dove il maestoso Palazzo dei Papi, patrimonio UNESCO, racconta del potere temporale della Chiesa nel XIV secolo. Le mura medievali sembrano custodire non solo la storia, ma anche i segreti delle tecniche di vinificazione che hanno reso famosa la Valle del Rodano.

Ma è ad Arles che l’esperienza tocca l’anima. Qui Vincent van Gogh trascorse alcuni dei suoi anni più prolifici, immortalando nei suoi dipinti la luce dorata della Provenza. I passeggeri della crociera wine-themed CroisiEurope potranno seguire le orme dell’artista olandese, visitando i luoghi che ispirarono capolavori come “Terrazza del caffè la sera”, mentre assaporano i vini locali che probabilmente lo stesso Van Gogh conosceva.

L’itinerario prosegue verso la Camargue, regione protetta famosa per la sua bellezza selvaggia, le saline bianche come neve e i celebri cavalli bianchi che galoppano liberi tra canneti e lagune. Qui la natura si fonde con la tradizione vinicola in un connubio perfetto.

Un’Esperienza Immersiva tra Sommelier e Tradizioni Locali

Ciò che distingue questa nuova proposta di CroisiEurope è l’approccio immersivo all’enogastronomia. Sommelier locali esperti guideranno gli ospiti attraverso degustazioni dei migliori vini della Valle del Rodano, una delle regioni vinicole più rinomate di Francia, spiegando le caratteristiche distintive di rossi, bianchi e rosati che hanno fatto la storia dell’enologia mondiale.

Jean-Pierre Morel, sommelier con trent’anni di esperienza nelle cantine del Rodano, racconta: “Quando assaggio un Châteauneuf-du-Pape del 2018, non sento solo il vino. Sento la terra, il sole di quell’estate particolare, le mani del vignaiolo che ha curato quelle uve. È questo che vogliamo trasmettere ai nostri ospiti: l’anima di ogni bicchiere.”

Le degustazioni enogastronomiche non si limitano al vino. Ogni sosta lungo il fiume offre abbinamenti culinari studiati per esaltare i sapori regionali. A Mâcon, un bicchiere di Chablis accompagnerà piatti della tradizione borgognona, mentre nella Valle del Rodano i rossi potenti si sposano perfettamente con le specialità provenzali.

Il Fascino Discreto della Navigazione Fluviale

La MS Rhône Princess non è solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza di viaggio in sé. Le ampie vetrate del ristorante, situato al ponte superiore, offrono viste panoramiche sui paesaggi in continuo mutamento. Il ponte sole, attrezzato con comodi lettini e un’ampia area ombreggiata, diventa il luogo perfetto per contemplare i vigneti che si susseguono lungo le sponde.

L’attenzione ai dettagli di questa nuova crociera wine-themed si riflette anche nella programmazione culturale. Visite guidate nei luoghi iconici della regione, come il Palazzo dei Papi di Avignon e l’anfiteatro romano di Arles, si alternano a momenti di relax e degustazione, creando un equilibrio perfetto tra cultura e piacere.

Le ultime tappe dell’itinerario includono Viviers, borgo medievale che custodisce la cattedrale più piccola di Francia, e Tournon, cittadina celebrata per i suoi vigneti mozzafiato e i siti storici che dominano la valle. Ogni porto di scalo racconta una storia diversa, eppure tutte unite dal filo rosso della tradizione vinicola francese.

Un Trend in Crescita: Le Crociere Tematiche Enogastronomiche

L’annuncio di CroisiEurope si inserisce in un trend crescente nel settore delle crociere fluviali europee. Secondo i dati del settore, il turismo enogastronomico rappresenta uno dei segmenti in maggiore espansione, con un aumento del 15% rispetto al 2023. I viaggiatori moderni cercano esperienze autentiche che combinino relax, cultura e scoperta gastronomica.

CroisiEurope, leader europeo nella crocieristica fluviale con una flotta di 56 navi che solcano 39 vie d’acqua diverse, ha saputo interpretare questa tendenza creando un prodotto che va oltre il semplice viaggio. “Non stiamo vendendo solo una crociera”, spiega la direzione commerciale della compagnia. “Stiamo offrendo un viaggio nel tempo, nei sapori e nelle emozioni del patrimonio francese.”

La scelta del periodo di lancio, ottobre 2026, non è casuale. L’autunno è il momento in cui i vigneti si tingono di colori dorati e rossastri, creando paesaggi di una bellezza mozzafiato. È anche il periodo della vendemmia tardiva, quando l’aria si riempie del profumo dell’uva matura e delle tradizioni che si rinnovano.

Verso il Futuro del Turismo Fluviale

Questa nuova proposta di CroisiEurope rappresenta molto più di una semplice novità nel calendario delle crociere. È il simbolo di un’evoluzione del turismo fluviale verso esperienze sempre più personalizzate e immersive. Per gli operatori del settore turistico e marittimo, questo lancio conferma che il futuro delle crociere passa attraverso la specializzazione tematica e l’autenticità delle esperienze offerte.

Gli appassionati di crociere fluviali e i futuri crocieristi troveranno in questa proposta l’opportunità di vivere la Francia da una prospettiva privilegiata, lontano dal turismo di massa ma vicino all’anima più autentica del paese. Per chi sogna di navigare tra storia, arte e grandi vini, la nuova crociera wine-themed di CroisiEurope lungo Rodano e Saona promette di essere molto più di un viaggio: sarà un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria e nel cuore.

Le prenotazioni per questa esclusiva crociera enogastronomica apriranno nei prossimi mesi, e già si prevede un forte interesse da parte degli amanti del turismo di qualità. Per rimanere aggiornati su tutte le novità delle crociere e del settore marittimo, continuate a seguire news.ticketcrociere.it, la vostra fonte di riferimento per il mondo delle crociere.

In un’epoca in cui il viaggio sta riscoprendo il valore dell’esperienza autentica, CroisiEurope ha saputo creare un prodotto che celebra l’arte di vivere francese in tutte le sue sfumature. Tra un bicchiere di Côte-Rôtie e una passeggiata nei vicoli di Avignon, questa crociera promette di regalare emozioni che vanno ben oltre il semplice piacere di navigare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *