Si sono tenute presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona le celebrazioni per il varo tecnico di Viking Mira, prossima ammiraglia della flotta Viking attesa al debutto nel 2026. Alla cerimonia hanno preso parte tra gli altri anche Gilberto Tobaldi, direttore del cantiere marchigiano e Gastone Lazzari, responsabile del nuovo team dedicato ai progetti Viking.

Con una stazza lorda pari a 54.300 tonnellate, Viking Mira potrà ospitare fino a 998 passeggeri in 499 cabine, tutte dotate di balcone privato. La nave conferma lo stile essenziale ed elegante della compagnia, che punta su comfort, funzionalità e un’esperienza a bordo orientata alla qualità.

La collaborazione tra Viking e Fincantieri prosegue così con un nuovo tassello: sono in totale 28 le navi incluse nell’accordo tra le due società tra unità già consegnate, in costruzione e in opzione.

Il varo arriva a poca distanza dalla consegna di Viking Vesta, anch’essa costruita ad Ancona e attualmente impegnata nella sua stagione inaugurale tra Nord Europa e Mediterraneo.

Lo stabilimento Fincantieri di Ancona si conferma un punto di riferimento per il settore. Dal 2009 ha consegnato 20 navi, coinvolgendo circa 3.700 lavoratori. Accanto alla produzione, il sito è impegnato anche sul fronte dell’innovazione con il programma Operations Excellence, che introduce tecnologie avanzate, robotica e intelligenza artificiale per migliorare i processi e la qualità del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *