Costa Serena ha ripreso le ufficialmente operazioni in Asia dopo i lavori di ammodernamento alla quale è stata sottoposta nelle ultime settimane presso di Shenzen, completando così il programma di rinnovamento flotta Costa da 200 milioni di euro. La nave presenta ora interni rinnovati e un design più fresco che reinterpreta in chiave moderna il suo tema originario dedicato agli dei dell’Olimpo. Nuove forme e colori creano un inedito stile “pop” ispirato al progetto iniziale dell’architetto Jose Farcus, mentre diversi spazi pubblici come la piscina principale e i ristoranti principali, sono stati sottoposti a importanti modifiche e sfoggiano ora nuovi colori e opere d’arte. I lavori in bacino di carenaggio hanno portato nuove aree gastronomiche come il ristorante Archipelago con menu firmati da chef stellati Michelin, la Pizzeria Pummid’Oro e il Sushino@Costa.
La nave ha riaperto le porte ai propri ospiti il 12 novembre scorso, dando il via a una stagione tra Estremo Oriente e Sud-est asiatico. La prima partenza è stata una crociera di nove notti da Hong Kong verso Corea del Sud, Taiwan e Giappone seguita da una serie di itinerari da sette a quattordici notti dedicati al mercato locale e internazionale. Fino a metà febbraio, Costa Serena toccherà destinazioni come Filippine, Brunei, Thailandia e Vietnam, con imbarchi da Hong Kong, Tokyo e Singapore.
Alla fine della prossima estate la nave si riposizionerà in Sud America per la stagione invernale 2026-27. Successivamente farà ritorno in Europa nei primi mesi del 2027, dove andrà a sostituire Costa Fortuna, ceduta nei mesi scorsi a Margaritaville at Sea.

