A Saint Nazaire prosegue la costruzione dell’Orient Express Olympian

L’Orient Express Olympian ha raggiunto un traguardo chiave con la posa della chiglia nei cantieri Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, un momento che segna l’inizio dell’assemblaggio del secondo yacht firmato Orient Express Yachts. La cerimonia, accompagnata dal tradizionale rito delle monete posizionate sul primo blocco d’acciaio, consolida una collaborazione che sta dando forma a una nuova generazione di yacht extra-lusso. L’Olympian seguirà infatti l’Orient Express Corinthian, atteso al debutto nel 2026, portando avanti la visione di Accor per un ritorno alla grande navigazione in chiave contemporanea.

Progettato per essere uno dei più grandi velieri al mondo, l’Olympian unirà estetica e sostenibilità grazie al sistema SolidSail costituito da tre alberi autoportanti e orientabili che supporteranno oltre 4.500 m² di vele, permettendo navigazioni a vela pura o in ibrido con motori a GNL. A bordo sono previste tecnologie d’avanguardia come il dynamic positioning e soluzioni di routing derivate dalla vela oceanica, studiate per sfruttare al massimo l’energia del vento. In attesa del debutto del Corinthian nel Mediterraneo nel 2026, la costruzione dell’Olympian prosegue a ritmo sostenuto, lasciando intravedere un progetto destinato a ridefinire l’idea stessa di crociera a vela di alta gamma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *